- Jixel-eCALL è la soluzione che permette ai “Terzi prestatori del servizio” (TPSP, ad esempio i servizi di assistenza della casa automobilistica del veicolo) di condividere con gli PSAP le informazioni contenute nei messaggi eCall ricevuti dai veicoli in caso di emergenza.
Il Parlamento Europeo ha deciso l’obbligo di installazione dei dispositivi eCall nei nuovi modelli di auto e di furgoni leggeri immatricolati dal 31 marzo 2018 in poi all’interno dell’Unione Europea. La Commissione Europea dovrà valutare, entro il 2021, l’estensione dello stesso obbligo per altre tipologie di veicoli: furgoni pesanti e pullman in primis. È inoltre prevista l’estensione del provvedimento anche ad Islanda, Norvegia e Svizzera.
L’eCall è il servizio che permette l’invio di un messaggio di emergenza dal veicolo ai servizi deputati al soccorso. Il sistema è composto da un device installato nel veicolo capace di comunicare con gli PSAP dei servizi d’emergenza o con TPSP (in grado di inoltrare la chiamata allo PSAP). -
Secondo lo standard EN 16102, infatti, sono previste due modalità di invio del messaggio: direttamente allo PSAP o direttamente al TPSP, che avrà l’obbligo di inoltrare la chiamata allo PSAP.
Il TPSP potrà inviare, oltre alle informazioni basilari obbligatorie (chiamate MSD – Minimum Set of Data), anche ulteriori informazioni (TSD – TPSP Set of Data) a completamento del messaggio, per dotare il servizio di emergenza di un quadro più chiaro della situazione.
Webgenesys ha implementato Jixel-eCALL nell’ambito del progetto europeo I_HeERO, che ha determinato i requisiti e le specifiche di comunicazione tra i device eCall e le infrastrutture competenti per la ricezione della chiamata d’emergenza.
Il servizio
- Jixel-eCALL fornisce il collegamento tra il TPSP che riceve la chiamata di emergenza e lo PSAP a cui la chiamata deve essere inoltrata. Gli utenti di Jixel-eCALL sono quindi i TPSP che necessitano di adeguarsi allo standard del CEN (European Committee for Standardization) EN16102. In conformità all’Annex B dello standard, il messaggio eCall viene inoltrato dal TPSP allo PSAP attraverso il formato CAP (Common Alerting Protocol), lo standard di comunicazione alla base della suite JIXEL.
- Un TPSP che riceve un messaggio di emergenza deve inoltrare il messaggio allo PSAP più appropriato; ciò significa che il TPSP deve stabilire una connessione dati con un numero elevatissimo di PSAP, ognuno con il suo standard e legacy system. Jixel-eCALL offre una soluzione semplice ed efficiente: una singola interfaccia per tutti gli PSAP.